I pizzaioli: patrimonio dell’umanità UNESCO
Pubblicato il 01-10-2025
In tutti i miei viaggi e nelle tante consulenze che ho avuto l’opportunità di fare nel mondo, ho potuto constatare una verità che mi emoziona sempre: la passione per la pizza napoletana è ovunque. Ogni pizzaiolo ed esercente che incontro condivide lo stesso amore e rispetto per questa tradizione straordinaria.
Dal 2017, l’arte del pizzaiolo napoletano è riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. È un riconoscimento che ci riempie di orgoglio, ma che porta con sé anche una grande responsabilità: quella di custodire e tramandare un’eredità che appartiene a tutti.
In questo video ti racconto cosa significa per me portare avanti questa storia, con passione, tecnica e identità.
Tags: aprire una pizzeria come aprire una pizzeria Consulente food consulenza pizzeria consulenza pizzeria napoletana Food marketing Marco Leone pizza pizza consulting pizza napoletana pizza verace napoletana start-up pizzeria strategie per ristoranti
Notizie correlate: